STORIA ASSOCIAZIONE

 

NELL’ANNO 2005 DOMENICO E PAOLO, COLLEGHI DI LAVORO E MODELLISTI HANNO LA BRILLANTE IDEA TRA GIOIA, ANSIE E PERPLESSITA’ SULLA RIUSCITA DI ORGANIZZARE A CIVITAVECCHIA NEI LOCALI DELL’ANTICA ROCCA SITA NEL PORTO, LA PRIMA MOSTRA CONCORSO DI MODELLISMO STATICO “CITTA’ DI CIVITAVECCHIA”.

ESITO POSITIVO! INFATTI IN QUELL’OCCASIONE I 12 MODELLISTI PARTECIPANTI DI CIVITAVECCHIA DECISERO DI UNIRSI IN UNA ASSOCIAZIONE CHE PRESE IL NOME DI “ASSOCIAZIONE CULTURALE GRUPPO MODELLISTI CENTUMCELLAE” E COMPRENDE LE SEGUENTI CATEGORIE:

NAVI, AEREI, FIGURINI STORICI E FANTASY, MEZZI CORAZZATI-DIORAMI E DOLLS HOUSE CATEGORIA CURATA DALL’APPASSIONATA ROSELLA NOSTRA MASCOTTE E TUTTOFARE.

OLTRE AD AVER CONTINUATO A ORGANIZZARE LA MOSTRA CONCORSO A CIVITAVECCHIA ABBIAMO PARTECIPATO A NOSTRA VOLTA A NUMEROSI CONCORSI NAZIONALI IN VARIE CITTA’ ITALIANE OTTENENDO SEMPRE BUONI RISULTATI E ORGANIZZATO VARIE ESPOSIZIONI DEI PROPRI MODELLI A LIVELLO LOCALE E NELLE CITTA’ LIMITROFE.

GRAZIE A QUESTE ESPOSIZIONI DIMOSTRATIVE VISITATE DA SCOLARESCHE E DAL PUBBLICO PIU’ SVARIATO SIAMO RIUSCITI AD AUMENTARE IL NUMERO DEGLI ISCRITTI CHE NON SONO SOLTANTO DELLA NOSTRA CITTA’, MA DI ROMA, TARQUINIA, TOLFA, LADISPOLI E CERVETERI. SIAMO ANCHE RIUSCITI A CREARCI UNA PICCOLA SEDE DOVE, OLTRE A SVOLGERE I NOSTRI LAVORI ORGANIZZIAMO CORSI GRATUITI DI PITTURA (AEROGRAFO E PENNELLO) PER I SOCI E IN MODO PARTICOLARE PER RAGAZZI E RAGAZZE CHE SI VOGLIONO AVVICINARE A QUESTA “ARTE”.

NEL FRATTEMPO ABBIAMO ANCHE ORGANIZZATO VARIE GITE CON  SOCI E FAMIGLIARI IN LUOGHI DI CULTURA GENERALE COME MUSEI E CITTA’ D’ARTE. QUESTO HA PORTATO LA NOSTRA ASSOCIAZIONE A DIVENTARE UNA GRANDE FAMIGLIA, CHE NON PERDE OCCASIONE DI INCONTRARSI PER PRANZI, CENE E PER STARE INSIEME IN ALLEGRIA.

NEL 2006 CON L’AUSILIO DEL DOPOLAVORO FERROVIARIO DI CIVITAVECCHIA CHE CI HA MESSO A DISPOSIZIONE LE SALE E GLI SPAZI ESTERNI, SIAMO RIUSCITI AD ORGANIZZARE MOSTRE DI LIVELLO NAZIONALE CON UN NOTEVOLE SUCCESSO SIA PER LA QUALITA’ DELLE OPERE PRESENTATE DAI MODELLISTI IN CONCORSO E SIA PER LA PARTECIPAZIONE DEI VISITATORI.

DALLA MOSTRA 2008 ABBIAMO AVUTO IL SUPPORTO DEGLI ARCHIVI STORICI DI ESERCITO, AERONAUTICA, MARINA, GUARDIA DI FINANZA E CARABINIERI. INOLTRE E’ INTERVENUTO IL 7° REGGIMENTO NBC CREMONA DI CIVITAVECCHIA CHE HA PARTECIPATO CON STAND E L’ESPOSIZIONE DI UN MEZZO MILITARE ADIBITO AD OPERARE IN TEATRI CONTAMINATI. L’ARCHIVIO STORICO DELLA MARINA HA PARTECIPATO ANCHE CON UNA ESPOSIZIONE DI DIVISE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, INOLTRE NEL 2010 IL MUSEO DELLA FANTERIA DI ROMA E DUE ILLUSTRI COLLEZIONISTI CI HANNO FORNITO DEL MATERIALE ESPOSITIVO RIGUARDANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE (DIVISE, BANDIERE, ELMETTI, ARMI E TANTISSIMI CIMELI) NON ESCLUDENDO UNA PREZIOSA COLLEZIONE DI FIGURINI PIATTI E IN PIOMBO ORMAI MOLTO RARI.

LA PRESTIGIOSA DITTA“PEGASO MODELS” DI SIENA, CI HA CONCESSO L’ONORE DI ESPORRE IN DUE VETRINE UN ELEVATO NUMERO DI FIGURINI DA LEI PRODOTTI E DIPINTI DA FIGURINISTI DI FAMA MONDIALE.

QUESTE PRESENZE E ATTIVITA’ SONO STATE APPREZZATE DALLE AUTORITA’ CITTADINE, DAL NUMEROSO PUBBLICO INTERVENUTO, DA ESPERTI DI MILITARIA E IN PARTICOLARE DAI BAMBINI CHE HANNO RICHIESTO AI VARI CORPI D’ARMATA DEI SIMPATICI GADGET.

COLLABORIAMO PER L’ORGANIZZAZIONE DI MOSTRE ED EVENTI A LIVELLO NAZIONALE COME A GROSSETO NEL 2009 PER LA 4^ MOSTRA–CONCORSO DI MODELLISMO STATICO “SAVOIA CAVALLERIA” NELLA PRESTIGOSA CASERMA BERAUDO DI PRALORMO E A QUELLA DEL PRIMO FESTIVAL DELLA LIBERAZIONE DI BRACCIANO DAL TITOLO “IL SOLDATO”, IN CUI SIAMO RESPONSABILI DI UNA ESPOSIZIONE DI FIGURINI STORICI. I MODELLI ESPOSTI SARANNO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE, DELL’ALFA MODEL CLUB, DELLA COMPAGNIA DEL FIGURINO STORICO, DEL COORDINAMENTO TOSCANO PEGASO, DEL MUSEO DEL FIGURINO STORICO DI CALENZANO, DELLA PEGASO MODELS E COLLEZIONI PRIVATE DI VARI COLLEZIONISTI FAMOSI.

NEL NOVEMBRE 2012 ABBIAMO INIZIATO UNA COLLABORAZIONE CON GLI ORGANIZZATORI DI LUDICA MODEL NELLE AREE ESPOSITIVE DI NUOVA FIERA DI ROMA CON UNO STAND DI MODELLI NAVALI STATICI DEI NOSTRI SOCI E LA RAPPRESENTANZA DI MODELLI DI ALTRE CATEGORIE, INOLTRE UN PICCOLO SPAZIO DOVE GABRIELE HA PRATICAMENTO FATTO VEDERE AL PUBBLICO INTERESSATO LE FASI DELLLA COSTRUZIONE DI UNA NAVE IN LEGNO CON RELATIVI MATERIALI OCCORRENTI E ATTREZZATURA APPROPRIATA.

GRAZIE A GIANNI CAZZORLA CHE DA UN PERIODO DI TEMPO STA LAVORANDO IN ROMANIA PRECISAMENTE A BUCAREST SIAMO RIUSCITI A GEMELLARCI CON L’ASSOCIAZIONE DI MODELLISMO AMA DI ALBA IULIA I QUALI SOCI SONO STATI CONCORRENTI DEL NOSTRO CONCORSO A CIVITAVECCHIA NEL MARZO 2013 E NOI ABBIAMO PARTECIPATO AL LORO NEL MESE DI OTTOBRE 2013. SCAMBIO DI ESPERIENZE BELLISSIMO!

TUTTO QUESTO CI DA LA SPINTA A FARE SEMPRE DI PIU’ E MEGLIO PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO DEL NOSTRO GRUPPO CHE SI IMPEGNA A FAR CONOSCERE IL PIU’ POSSIBILE L’ARTE DEL MODELLISMO COME PASSATEMPO E DIVERTIMENTO CHE ORMAI CON L’ARRIVO PREPOTENTE DI VIDEOGIOGHI E DI INTERNET STA PERDENDO IL FASCINO DEL RICREARE IN MINIATURA (USANDO LE NOSTRE MANI E SEMPLICI MATERIALI ANCHE DI RICICLAGGIO)OGGETTI, MEZZI REALI O DELLA NOSTRA FANTASIA.